Quali+banconote+da+50+euro+saranno+ritirate%3A+facciamo+chiarezza
pensioniblogit
/2025/05/20/quali-banconote-da-50-euro-saranno-ritirate-facciamo-chiarezza/amp/
Europa

Quali banconote da 50 euro saranno ritirate: facciamo chiarezza

Published by
Vincenzo Pugliano

Le banconote da 50 euro che non sono più accettate, scopriamo nel particolare i motivi di questa grave decisione.

Una banconota particolarmente danneggiata o con dei segni che la macchiano un maniera indelebile ed estesa può determinare dei problemi al suo possessore. Infatti potrebbe non essere accettata in alcuni esercizi e addirittura potrebbero esserci dei problemi nel cambio presso un istituto bancario. Ma perché una situazione del genere? Cosa rende una banconota non più accettabile?

Quali banconote da 50 euro saranno ritirate: facciamo chiarezza – pensioniblog.it

Consideriamo un aspetto, ci possono essere dei tentativi di contraffazione delle banconote, con pezzi falsi in circolazione. Ma ormai le procedure di sicurezza rendono la falsificazione sempre più complessa e difficile, anche se non impossibile. Quindi entrare in possesso di una banconota contraffatta non è così comune. Una banconota danneggiata o deteriorata invece non è così rara e allora occorre fare attenzione.

Banconote ritirate, cosa ha determinato la situazione

Recentemente è intervenuta la Banca Centrale Spagnola proprio sulle banconote da 50 euro danneggiate, decidendo per il ritiro precauzionale. La causa non è la falsificazione, bensì alcuni casi di danneggiamento specifico causato dai meccanismi antifurto come quelli presenti in sportelli bancomat, furgoni portavalori e cassetti di sicurezza.

Banconote ritirate, cosa ha determinato la situazione – pensioniblog.it

La misura coinvolge però solo alcune banconote, in circolazione soprattutto in Spagna e riguarda solo i pezzi che presentano delle macchie di inchiostro indelebile causati dai sistemi di protezione antifurto, detti Intelligent Banknote Neutralisation Systems (IBNS). Questi sistemi rilasciano una sostanza indelebile nei tentativi di rapina o furto, rendendo le banconote inutilizzabili e scoraggiando le attività criminali.

Da diverse settimane le banche spagnole rifiutano banconote con  segni evidenti di inchiostro indelebile di colore viola, blu o rosso, odori pungenti, residui di polvere chimica, bruciature chimiche o segni sospetti di danneggiamento. Questi sono i segni rilasciati dai meccanismi antifurto. Le banconote non sono false, ma sono chiaramente coinvolte in azioni criminali, quindi non idonee alla circolazione.

La decisione presa fa parte di una più generale lotta al riciclaggio di denaro  e alla criminalità finanziaria. La Spagna per l’elevato numero di turisti, ha un utilizzo di denaro contante molto consistente. Questo spinge le organizzazioni criminali a immettere in circolazione rossi quantitativi di banconote, provenienti da attività illegali, danneggiate che non sono segnalate soprattutto dai piccoli esercizi commerciali. Si tratta quindi di una misura preventiva.

Nel caso si entrasse in possesso di una banconota sospetta, che presenta macchia strane con i colori indicati, o ltri segnali chimici, meglio evitare di utilizzarla e recarsi presso una banca per il cambio. Si evitano così inutili noie con la giustizia.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Se hai la legge 104 hai diritto a questo in banca e in Posta

Disabili e file interminabili? Sappiate che esistono delle norme che permettono di non fare la…

19 ore ago

Truffa conto corrente: come funziona la finta chiamata Agenzia Entrate

Scopriamo il funzionamento del nuovo raggiro ai danni dei cittadini. La truffa della falsa chiamata…

23 ore ago

A giugno le pensioni arriveranno in ritardo: data e motivo

l'INPS eroga i paga del mese di giugno con qualche giorno di ritardo. Scoprimao perché…

1 giorno ago

Pensioni 2025, finalmente una buona notizia: si attende l’ufficialità

Cosa aspetta i pensionati nei prossimi mesi, una novità che potrebbe significare una svolta, almeno…

2 giorni ago

Bancomat: tutti ignoriamo questa cosa, accade a ogni prelievo

Prelevare al bancomat, cosa fare a ogni operazione per non avere problemi. Un aspetto che…

2 giorni ago

Tutte le partite iva forfettarie rischiano questa multa nel 2025

Vediamo quali sono i controlli cui vanno incontro le partite iva a regime forfettario. Il…

2 giorni ago