Bancomat: tutti ignoriamo questa cosa, accade a ogni prelievo

Prelevare al bancomat, cosa fare a ogni operazione per non avere problemi. Un aspetto che molte persone non conoscono.

Per molte persone l’uso del contante, invece della carta elettronica di pagamento, è ancora un’abitudine dura da superare. Non sono solo gli anziani con minor dimestichezza con carte elettroniche e pagamenti digitali a preferire la moneta contante. È una consuetudine trasversale e coinvolge coloro che preferiscono usare il vecchio metodo.

sportello atm
Bancomat: tutti ignoriamo questa cosa, accade a ogni prelievo – pensioniblog.it

Con il contante però inevitabilmente la necessità di prelevare al bancomat cresce in maniera esponenziale. Gli sportelli con operatore sono sempre di meno e le file sempre più lunghe. ma il ricorso frequente al bancomat espone a situazioni particolari che non si devono ignorare se si intende evitare problemi. Ma vediamo di che cosa si parla.

Bancomat, a cosa prestare attenzione

Lo sportello del bancomat è ancora dei luoghi più esposti all’azione di criminali dalla truffa, al furto, alla rapina. Co sono però dei passaggi e delle precauzioni che si possono prendere. Iniziamo dall’abitudine che nasconde delle insidie inattese.

ragazza al bancomat
Bancomat, a cosa prestare attenzione – pensioniblog.it

Alla fine delle operazioni di prelievo, in molti sportelli automatici viene proposta la stampa della ricevuta in formato cartaceo. Qui occorre fare attenzione, se non si hanno motivi impellenti conviene rifiutare la stampa. Infatti questo documento contiene alcune informazioni riservate come il saldo del conto, il numero della carta e alcune coordinate bancarie.

Non si tratta quindi soltanto di una questione ecologica, che peraltro è importante, ma anche di sicurezza. Nessuno impedisce a un malintenzionato di raccogliere la ricevuta abbondata e di impossessarsi delle informazioni sensibili. Per sicurezza la ricevuta andrebbe strappata in piccoli pezzi per renderla illeggibile oppure semplicemente si deve rifiutare la stampa del documento.

Questo è solo un esempio delle accortezze da prendere prima, durante e dopo un prelievo al bancomat. Altra situazione alla quale prestare attenzione si ha alla fine dell’operazione. In alcuni casi il programma chiede, dopo il prelievo, se si intende effettuare un’altra operazione e la sessione di fatto resta aperta. In questo caso occorre premere il tasto annulla e interrompere la sessione. Si rischia molto in caso contrario.

Altri suggerimenti riguardano le precauzioni da prendere prima del prelievo. Conviene scegliere sempre bancomat posti in zone illuminate e se possibile non esterni. Occorre verificare che non vi siano apparecchi e oggetti strani, potrebbe trattarsi di microcamere, nelle vicinanze. Comunque coprire sempre il tastierino con la mano, mentre si digita il PIN, e rifiutare l’aiuto di persone sconosciute, recuperando immediatamente carta e denaro contante.

Gestione cookie