L%26%238217%3BAgenzia+Entrate+controller%C3%A0+tutte+queste+fatture%3A+forti+verifiche+in+arrivo
pensioniblogit
/2025/05/18/lagenzia-entrate-controllera-tutte-queste-fatture-forti-verifiche-in-arrivo/amp/
Notizie

L’Agenzia Entrate controllerà tutte queste fatture: forti verifiche in arrivo

Published by
Vincenzo Pugliano

In special modo per questo caso, le verifiche dell’Agenzia delle Entrate stanno per aumentare. I particolari della delicata situazione.

Si e appena aperta la stagione più importante per i contribuenti italiani, quella della dichiarazione dei redditi che porterà milioni di cittadini a presentare il modello 730 o quello Redditi Persone Fisiche. Quindi massima attenzione alle spese effettuate e a tutto il materiale inerente da allegare.

L’Agenzia Entrate controllerà tutte queste fatture: forti verifiche in arrivo – pensioniblog.it

Detto questo occorre segnalare una rilevante notizia circolata in questi giorni. L’Agenzia delle Entrate sta intensificando i suoi controlli, proprio in concomitanza con il periodo delle dichiarazioni. Questo deve portare i contribuenti all’applicazione rigorosa delle norme per evitare noie e grattacapi, magari semplicemente per errori formali o per documentazione non del tutto regolare. Ma vediamo quali documenti sono oggetto di un’accurata vigilanza da parte del Fisco.

Agenzia delle Entrate, quali documento sotto la lente di ingrandimento

Il Fisco sta rafforzando i controlli soprattutto per le fatture di acquisto per la pertinenza e il nesso delle spese con l’attività effettuata dal contribuente per partite iva, professionisti, piccole e medie imprese. In passato la massima concentrazione delle verifiche fiscali andava verso la fatturazione emessa.

Agenzia delle Entrate, quali documento sotto la lente di ingrandimento – pensioniblog.it

Ora l’approccio sta cambiando, particolare importanza è riservata alle fatture d’acquisto, cioè su quelle ricevute che imprese e professionisti deducono come costi. Assume particolare rilievo la differenza tra costo legittimo e costo fittizio o non pertinente. Ricordiamo che secondo il Testo Unico per le Imposte sui Redditi (TUIR) un costo è deducibile soltanto se inerente all’attività d’impresa, arte o professione. In altre parole il servizio acquistato deve essere collegato con l’esercizio economico svolto.

Acquisto e utilità economica devono essere evidenti per non avere problemi delle verifiche fiscali. Le fatture elettroniche sono incrociate con i profili fiscali del soggetto al centro del controllo. Fatture con descrizioni generiche, oppure costi in mesi in cui i ricavi sono assenti, ripetitività anomala di determinati acquisti non riconducibili all’attività svolta fanno scattare le segnalazioni.

Oltre all’inerenza dell’acquisto deve essere chiara anche la coerenza fiscale con un confronto fra spese dichiarate e spese sostenute. Ad esempio una piccola impresa con fatturato basso che registra alti costi di consulenza fa sicuramente partire gli accertamenti. La fatturazione elettronica favorisce questa attività di controllo sulle compravendite di tutti i soggetti con partita iva.

A questo si uniscono i modelli predittivi di rischio fiscale fondati su indicatori di anomalie e gli indici sintetici di affidabilità fiscale che in base a valori predefiniti valutano i comportamenti fiscali, soprattutto in settori dove il rischio di uso improprio delle fatture è elevato come l’edilizia, la consulenza e i servizi pubblicitari.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Se hai la legge 104 hai diritto a questo in banca e in Posta

Disabili e file interminabili? Sappiate che esistono delle norme che permettono di non fare la…

2 giorni ago

Truffa conto corrente: come funziona la finta chiamata Agenzia Entrate

Scopriamo il funzionamento del nuovo raggiro ai danni dei cittadini. La truffa della falsa chiamata…

2 giorni ago

A giugno le pensioni arriveranno in ritardo: data e motivo

l'INPS eroga i paga del mese di giugno con qualche giorno di ritardo. Scoprimao perché…

2 giorni ago

Quali banconote da 50 euro saranno ritirate: facciamo chiarezza

Le banconote da 50 euro che non sono più accettate, scopriamo nel particolare i motivi…

3 giorni ago

Pensioni 2025, finalmente una buona notizia: si attende l’ufficialità

Cosa aspetta i pensionati nei prossimi mesi, una novità che potrebbe significare una svolta, almeno…

3 giorni ago

Bancomat: tutti ignoriamo questa cosa, accade a ogni prelievo

Prelevare al bancomat, cosa fare a ogni operazione per non avere problemi. Un aspetto che…

3 giorni ago