Multe stradali false? Presta attenzione a questa nuova truffa potrebbero rubarti i soldi che hai nel conto senza rendertene conto.
Cosa provoca più ansia di una multa? Probabilmente nulla, sappiamo che quando accade l’obiettivo è quello di pagare velocemente e liberarsi del pagamento in men che non si dica. Purtroppo, però, l’arrivo della multa è già di per sé un momento che non può essere definito dei migliori, ma a peggiorare tutto potrebbero arrivare le finte multe.
Va ricordato, a tal proposito, che in tre modi c’è la possibilità di ricevere delle multe, per intenderci il verbale potrebbe essere collocato sul parabrezza, si può ricevere tramite raccomandata o in alternativa tramite notifica sul Portale del Cittadino. Questo significa che altre richieste sono da intendersi nella maggior parte dei casi come una truffa.
I truffatori quotidianamente cercano di trarre in inganno i cittadini e lo fanno con tecniche sempre più all’avanguardia, a volte, diventa difficile capire se si tratta di qualcosa di vero o è solo una truffa. A tal proposito in questo periodo una nuova truffa fa tremare e riguarda le multe stradali, nello specifico il malcapitato si ritrovano delle e-mail o ricevono degli sms ingannevoli che parlano di pagamenti urgenti e questi riguardano dei verbali cartacei fasulli.
Qualche anno fa sono arrivate circa 10.000 segnalazioni che riguardavano questo punto. Purtroppo, però, la prevenzione sembra non bastare perché le vittime sono sempre in aumento. Va ricordato che i truffatori per provare ad ingannare mandano delle E-mail, ma nell’ultimo periodo si stanno sempre più arricchendo di altri metodi, come quella del finto pagamento PagoPa. È fondamentale anche prestare attenzione agli sms che si ricevono, si tratta nella maggior parte dei casi di messaggi brevi, che fa pensare alla vittima di dover pagare.
Attenzione è fondamentale non cliccare su link. In questo contesto non possiamo non citare il finto verbale cartaceo posto sul parabrezza, si tratta di fogli che sembrano multe reali e che raffigurano il QR code o iban. È fondamentale prima di procedere con qualsiasi pagamento assicurarsi che la multa sia reale e che non si tratti di una multa. Qualora ci fossero dei dubbi è sempre meglio informarsi prima di procedere con qualsiasi pagamento. In ogni caso è sempre opportuno tenere gli occhi aperti per scongiurare spiacevoli inconvenienti, in ogni caso è sempre opportuno evitare di cliccare su link che non conosciamo, tornare indietro potrebbe poi essere difficile.
Disabili e file interminabili? Sappiate che esistono delle norme che permettono di non fare la…
Scopriamo il funzionamento del nuovo raggiro ai danni dei cittadini. La truffa della falsa chiamata…
l'INPS eroga i paga del mese di giugno con qualche giorno di ritardo. Scoprimao perché…
Le banconote da 50 euro che non sono più accettate, scopriamo nel particolare i motivi…
Cosa aspetta i pensionati nei prossimi mesi, una novità che potrebbe significare una svolta, almeno…
Prelevare al bancomat, cosa fare a ogni operazione per non avere problemi. Un aspetto che…