Nuova+rottamazione+cartelle+esattoriali%3A+quando+sar%C3%A0+disponibile+e+info
pensioniblogit
/2025/05/15/nuova-rottamazione-cartelle-esattoriali-quando-sara-disponibile-e-info/amp/
Notizie

Nuova rottamazione cartelle esattoriali: quando sarà disponibile e info

Published by
Vincenzo Pugliano

In approvazione una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali. La novità fiscale attesa dai contribuenti. Scopriamo i particolari.

Le cartelle esattoriali sono gli atti con cui l’Agenzia delle Entrate Riscossione invia la comunicazione di avvio delle procedure di recupero dei debiti con enti pubblici (Comune, Regione, INPS, Agenzia delle Entrate e così via). Il debito è iscritto al ruolo e in caso di mancato pagamento si può arrivare al pignoramento, al fermo amministrativo e ad altre misure.

Nuova rottamazione cartelle esattoriali: quando sarà disponibile e info – pensioniblog.it

Questo spiega la preoccupazione dei contribuenti all’arrivo della cartella e l’attesa per soluzione che possano alleggerire il pagamento di sanzioni e interessi. Proprio per dare una nuova opportunità ai contribuenti di regolarizzare i loro debito con l’amministrazione pubblica, si sta approvando in Parlamento una nuova rottamazione delle cartelle.

Rottamazione cartelle esattoriali, il provvedimento

Si tratta quindi della rottamazione quinquies, per la regolarizzazione dei debiti fiscali e locali maturati dal primo gennaio 2000 al 31 dicembre 2023. Sembra che la nuova misura sia più vantaggiosa delle precedenti per i debitori offrendo la possibilità di non pagare sanzioni, interessi e aggio e di includere anche tributi locali (multe stradali, bollo auto, TARI e IMU), dopo delibera delle amministrazioni locali.

Rottamazione cartelle esattoriali, il provvedimento – pensioniblog.it

I debiti devono essere stati affidati all’Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER), interessando cartelle esattoriali, avvisi di pagamento e accertamenti esecutivi notificati al debitore entro il 31 dicembre 2023. Saranno esclusi dalla rottamazione gli aiuti di Stato illegittimi, le sanzioni penali, i debiti già agevolati in precedenza, i danni erariali con sentenza della Corte dei Conti, i tributi locali non affidati all’ADER.

Il momento definitivo di approvazione di questa iniziativa sarà con ogni probabilità in sede di legge di bilancio 2026, con avvio previsto in autunno. I pagamenti dei debiti potranno essere effettuati in un’unica soluzione oppure con rateizzazione. Quest’ultima soluzione permetterà di pagare fino a 120 rate mensili (dieci anni), con interesse del 2 per cento.

In ogni caso pagando la prima rata di sospendono le azioni esecutive in corso. Da sottolineare che l’adesione dei Comuni alla rottamazione quinquies non è scontata e quindi occorre verificare le decisione dell’amministrazione locale prima di avviare la procedura. Inoltre è sempre meglio contattare l”ufficio tributo locale per avere la conferma dell’inclusione del debito nella rottamazione.

Attualmente è già in corso la rottamazione quater, ma l’annuncio dei lavori preparatori di questo nuovo provvedimento è importanti per quanti non hanno finora aderito ai precedenti. Un’occasione in più per saldare definitivamente i propri debiti, tagliando sanzioni e interessi che dopo anni possono gravare molto sulla spesa finale.

 

 

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Pensioni: per alcuni arrivano gli aumenti e per altri i tagli da 200 euro

Le prospettive per i trattamenti pensionistici dei prossimi mesi. Si prospettano situazioni alternanti. Facciamo una…

52 minuti ago

Perché tanti pensionati si trasferiscono in Grecia: l’enorme vantaggio

E' una scelta comune a tanti pensionati quella di andare a vivere in Grecia. Il…

6 ore ago

Targa estera: chi rischia oltre 2.000€ di multa, data importante

Targa estera, attenzione a queste ultime notizie che arrivano: c'è una data molto importante da…

1 giorno ago

Bollette sbagliate, rimborso per i clienti Enel: come ottenerlo

Per i clienti Enel arrivano i rimborsi, ma come ottenerlo? E soprattutto cosa è accaduto…

3 giorni ago

È questa l’età di pensionamento: il confronto tra i vari Paesi UE

Vediamo a che età si va in pensione nei Paesi dell'Unione Europea. Di seguito alcuni…

5 giorni ago

Cosa non fare mai se ti chiama un numero straniero (è una truffa)

Truffa del numero straniero, cosa sappiamo in merito alla nuova truffa? Tutto quello che mettono…

5 giorni ago