Quanto guadagnerà il nuovo Papa? Tutto quello che si sa già sul nuovo Pontefice e sulle cifre che andrà a prendere.
In questa settimana gli occhi di tutto il mondo sono stati puntati sul Conclave. Le elezioni del nuovo Papa, dopo la morte del Santo Padre Francesco, avvenuta il 21 Aprile ha richiamato tantissima attenzione. Roma è stata blindata e sono iniziati una serie di eventi significativi che inevitabilmente hanno portato all’inizio di questo momento particolare. La giornata, nello specifico si è aperta alle 10 di mercoledì 7 maggio, momento in cui è partita la Messa Pro eligendo pontefice, terminata dopo circa un’ora e mezza.

Nel pomeriggio, invece i 133 cardinali elettori hanno fatto il loro ingresso nella cappella Paolina alle 16.15. Subito dopo hanno raggiunto la cappella Sistina. A quel punto è arrivato il momento atteso, ovvero quando il Maestro delle Celebrazioni liturgiche ha pronunciato l’Extra Omnes, ovvero: fuori tutti. Chi non doveva prendere parte al Conclave è stato allontanato. Dopo poche ore e nello specifico l’8 maggio è stato eletto il nuovo Papa, ovvero Leone XIV, l’obiettivo di oggi è quello di capire quanto guadagnerà il nuovo Papa.
Guadagni del nuovo Papa, cosa sappiamo?
La domanda che molti si pongono è la seguente: quanto guadagnano i Cardinali che hanno preso parte al Conclave? È bene sapere che, in questo caso, non si riceve un compenso straordinario per prenderne parte, ma è fondamentale sapere che il loro stipendio mensile ordinario va dai 4.000 e i 5.0000 euro netti. Le cifre sono queste dopo i tagli imposti da Papa Francesco nel 2021, nel dettaglio c’è stata una riduzione del 10%.

Gli stipendi sono erogati e, dunque, garantiti dalla Santa Sede e va anche ribadito che sono previsti dei benefit, come ad esempio alloggio e servizi che sono da includere in quelle che fanno parte delle funzioni ecclesiastiche. In questo momento così importante, le spese che vanno dal viaggio all’alloggio al vitto vengono coperte dal Vaticano. Questo, però, non significa assolutamente che vi è un bonus o un’indennità di presenza per prendere parte all’elezione del Papa.
Passiamo adesso ad un’altra domanda e questa riguarda proprio lo stipendio personale che andrà a percepire il nuovo Papa, Leone XIV, non tutti lo sanno ma è assegnata ai pontefici una cifra simbolica e questa è di circa 2500 euro al mese. Va ricordato che Papa Francesco l’ha sempre rifiutata. La Santa Sede, però, ha sempre coperto le spese che riguardavano la sicurezza, la sanità, trasporti, vitto e alloggio. Non sappiamo se il nuovo Papa stringerà lo stile di vita sobrio di Bergoglio, non resta che attendere qualche giorno e capire come andranno le cose e se anche il nuovo Papa rinuncerà alla cifra.