Hai+un+mese+di+tempo+se+usi+il+libretto+Poste%3A+massimo+12+giugno
pensioniblogit
/2025/05/12/hai-un-mese-di-tempo-se-usi-il-libretto-poste-massimo-12-giugno/amp/
Segnalazioni

Hai un mese di tempo se usi il libretto Poste: massimo 12 giugno

Published by
Vincenzo Pugliano

Libretto di risparmio postale, c’è un’importante scadenza da ricordare. La data da segnare assolutamente sul calendario.

Poste italiane rappresenta per i cittadini e in genere per le famiglie un riferimento tradizionale in tema di raccolta e protezione del risparmio. Chi desidera proteggere e far fruttare senza rischi eccessivi i capitali disponibili trova nei prodotti di Poste delle soluzioni interessanti e da valutare con attenzione.

Hai un mese di tempo se usi il libretto Poste: massimo 12 giugno – pensioniblog.it

I libretti di risparmio postale sono uno degli strumenti finanziari preferiti dalle famiglie per la semplicità e trasparenza di gestione. Ciò ne consente a chiunque un facile utilizzo. Ma i Libretti postali, pur mantenendo i consueti tratti caratteristici, come la garanzia da parte dello Stato e l’assenza di costi aggiuntivi alla loro attivazione ad esempio, offrono anche altre opportunità per investire con sicurezza e semplicità.

Libretti di risparmio postale, approfittare dell’occasione

Per i titolari di Libretto Smart, Poste un’interessante opportunità di far fruttare in modo immediato e sicuro somme ulteriori. Infatti per quanti apportano nuova liquidità sul Libretto Smart entro il 12 giugno 2025, quindi entro meno di un mese, ci sono tassi fino al 2 per cento sui nuovi depositi.

Libretti di risparmio postale, approfittare dell’occasione – pensioniblog.it

Quindi un rendimento annuo lordo molto interessante, con una durata di 366 giorni e sottoscrivibile con importi minimi da 500 euro. La nuova liquidità può essere depositata direttamente sul Libretto Smart oppure sui conti correnti BancoPosta o sui Libretti di risparmio postale intestati a chi effettua l’apporto.

Il Deposito Supersmart Premium, questo il nome dell’offerta, si effettua con bonifici bancari, attraverso il deposito di assegni bancari e circolari e con l’accredito della pensione e dello stipendio. Le somme che si versano su altri Libretti postali o su conti correnti BancoPosta devono essere trasferiti sul Libretto Smart, esclusivamente mediante postagiro.

Le caratteristiche dunque sono quelle accennate: un rendimento annuo lordo alla scadenza del 2 per cento (da ricordare che le somme non immesse con la nuova liquidità godono degli interessi base del Libretto Smart. L’importo minimo è di 500 euro e gli incrementi sono per multipli di 50 euro. Da ricordare che non ci sono costi in più, ne commissioni da pagare, salvo gli oneri fiscali dovuti.

Il Deposito Supersmart Premium si può attivare via web, sul sito di Poste italiane o mediante l’applicazione Poste italiane. Altrimenti è possibile procedere all’ertura recandosi in un ufficio postale con un documento di riconoscimento e il codice fiscale. In questo modo si hanno tutti i vantaggi di un conto deposito, compresa la possibilità di svincolare le somme senza dover pagare somme in più.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Se hai la legge 104 hai diritto a questo in banca e in Posta

Disabili e file interminabili? Sappiate che esistono delle norme che permettono di non fare la…

1 mese ago

Truffa conto corrente: come funziona la finta chiamata Agenzia Entrate

Scopriamo il funzionamento del nuovo raggiro ai danni dei cittadini. La truffa della falsa chiamata…

1 mese ago

A giugno le pensioni arriveranno in ritardo: data e motivo

l'INPS eroga i paga del mese di giugno con qualche giorno di ritardo. Scoprimao perché…

1 mese ago

Quali banconote da 50 euro saranno ritirate: facciamo chiarezza

Le banconote da 50 euro che non sono più accettate, scopriamo nel particolare i motivi…

1 mese ago

Pensioni 2025, finalmente una buona notizia: si attende l’ufficialità

Cosa aspetta i pensionati nei prossimi mesi, una novità che potrebbe significare una svolta, almeno…

1 mese ago

Bancomat: tutti ignoriamo questa cosa, accade a ogni prelievo

Prelevare al bancomat, cosa fare a ogni operazione per non avere problemi. Un aspetto che…

1 mese ago