Cosa non fare mai se ti chiama un numero straniero (è una truffa)

Truffa del numero straniero, cosa sappiamo in merito alla nuova truffa? Tutto quello che mettono in atto i cybercriminali

Non passa settimana senza una nuova truffa, non si parla d’altro in questo periodo e di conseguenza diventa fondamentale tutelarsi. Purtroppo, però, crescono a vista d’occhio creando non poca confusione tra gli utenti.

Persona al telefono e una carta di credito in mano
Cosa non fare mai se ti chiama un numero straniero (è una truffa) (Pensioniblog.it)

Ormai, diventa difficile anche capire se si tratta in realtà di un tentativo di truffa, i cybercriminali in questo sono diventati sempre più precisi e adottano delle strategie uniche per cercare di raggirare i malcapitati. Anche nel mese di maggio arriva una nuova truffa e nello specifico si tratta di quella del wangiri, ma cosa è opportuno sapere per scongiurare spiacevoli inconvenienti?

La truffa del Wangiri, cosa c’è da sapere in merito?

Sembra proprio che le truffe continuino a prendere il sopravvento, di settimane in settimana ne escono di nuove e tutelarsi e difendersi, sembra proprio un’impresa ardua. Adesso a finire al centro della questione sarebbero dei numeri esteri, ma nella maggior parte le chiamate ricevute non sono altro che truffe telefoniche. Finire per essere truffati non è assolutamente difficile, anzi!

Persona anziana molto stanca che tiene in mano un telefono e una carta
La truffa del Wangiri, cosa c’è da sapere in merito? (Pensioniblog.it

Ma come viene messa in atto la nuova fregatura? Purtroppo, in questo caso i cybercriminali si serviranno degli squilli per riuscire a mietere vittime. Il mezzo squillo per essere più precisi porterà ad una notifica di chiamata persa nel cellulare del malcapitato. Purtroppo una chiamata da un numero straniero può in qualche modo attirare molto di più la nostra attenzione. Nello specifico la curiosità di provare a richiamare potrebbe essere veramente pericoloso, il motivo? La chiamata effettuata avrà un costo elevatissimo e il denaro nostro finirà nelle tasche dei malfattori. I truffatori, sanno perfettamente come raggirare, dunque, di continuo le truffe sono in evoluzione. Il consiglio degli esperti è sempre quello di prestare molta attenzione, specie se abbiamo appena ricevuto una chiamata da un numero estero.

Per intenderci potrà essere riportato il numero direttamente sulla barra di ricerca di Chrome, così da controllare se effettivamente qualcuno ha già segnalato. Le chiamate possono arrivare anche nel bel mezzo della notte, generando non poca preoccupazione. Attenzione è fondamentale anche sapere che è importante non fornire alcun dato personale, qualora ci fossero dei dubbi è sempre meglio contattare gli esperti e chiedere parere in merito. Infine, è sempre opportuno non abbassare la guardia e stare attenti e documentarsi sulle possibile truffe che di continuo circolano, dove è possibile non dimentichiamo poi di ignorare chiamate da numeri che non si conoscono.

Gestione cookie