I prezzi attuali per un mutuo da 100mila euro. Vediamo quali sono quelli più convenienti da non valutare con cura.
La prima casa rappresenta per tutti il coronamento di un sogno o l’opportunità di realizzare un progetto. Per diverso tempo questo sogno, che molto si realizza attraverso l’avvio di un mutuo, è sembrato irrealizzabile. Infatti la rigida politica monetaria della Banca Centrale Europa (BCE), indirizzata a frenare l’inflazione, ave fatto salire di molto i tassi di interesse di riferimento.

Così proprio per l’aumento delle spese da affrontare e per il peso elevato degli interessi, il mercato dei mutui aveva subito negli ultimi mesi una frenata di rilievo. Per molti il sogno della casa si all9ntava inesorabilmente. Ora le cose sono cambiate e si aprono delle opportunità insperate fino a poco tempo fa.
Mutui i prodotti da tenere sotto controllo
Quindi il quadro economico in Europa ha avuto un’inversione di tendenza, con l’inflazione tornata sotto controllo e con il bisogno di stimolare la crescita. Questo a spinto la BCE a cambiare la sua politica monetaria con una graduale riduzione dei tassi d’interesse di riferimento, negli ultimi mesi.

Questo ha stimolato il mercato dei mutui, con una rinnovata attenzione dei clienti. Le offerte delle banche sono più convenienti, soprattutto per i mutui a tasso fisso, che consentono di bloccare il prezzo del finanziamento per tutta la sua durata, con la garanzia di stabilità finanziaria e sicurezza a lungo termine. Ciò non toglie che bisogna fare delle valutazioni attente, partendo dalle proprie esigenze di spesa, e confrontare le diverse offerte.
Vediamo alcune proposte per il maggio 2025 di mutuo a tasso fisso di 100mila euro. Iniziamo da Mutuo giovani green Intesa Sanpaolo, con rata mensile di 392,01 euro, TAN al 2,44% e TAEG al 2,55%. Il costo della perizia immobiliare è di 320 euro. Il prodotto è destinato esclusivamente agli under 36 al momento della stipula e copre fino al 110 per cento del valore dell’immobile, purché appartenente alla classe energetica B, con certificazione APE.
Altra proposta per mutuo a tasso fisso di 100mila euro è quella dal Banco Desio e della Brianza, denominata mutuo D-evolution Il prodotto è destinato a clienti tra 18 e 40 anni e copre fino all’80 per cento del valore della casa, con immobile di classe energetica A o B. La rata mensile è di 389,94 euro, TAN è del 2,4% e il TAEG di 2,54%. Infine il mutuo più conveniente di maggio 2025.
Si tratta di Mutuo Crédit Agricole Italia Greenback. Mutuo a tasso fisso da 100mila euro, la rata mensile è di 379,79 euro, il TAN del 2,19% e il TAEG del 2,40%. Il mutuo è destinato a chi acquista case in classe energetica A o B. Prevede poi l’abbinamento con la polizza assicurativa Credit Protection Insurance Vita di CACI.