L’Agenzia delle Entrate assume: tempo fino al 22/05, i requisiti richiesti

Dal punto di vista del mercato del lavoro, arriva adesso una svolta significativa: Agenzia delle Entrate ha messo in atto una importante campagna di assunzioni. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano in tal senso.

Il mercato del lavoro, da ormai troppo tempo, sta vivendo una fase di forte contrazione e di profonda difficoltà. Gli spazi per introdursi sono infatti pochissimi, come confermato dai dati relativi alla crescente disoccupazione, e la stragrande maggioranza delle posizioni lavorative prevedono degli stipendi che, fermi da troppi anni, non sono più adeguati per far fronte a questo caro prezzi a cui stiamo assistendo ormai da tanto tempo. Basti pensare, in tal senso, che l’Italia è l’unico Paese della Comunità Europea a registrare un calo negli stipendi rispetto al passato. Si tratta di una situazione estremamente allarmante.

Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate assume: tempo fino al 22/05, i requisiti richiesti (Pensioniblog.it)

Proprio in virtù di quanto detto fino a questo momento, una ghiotta occasione arriva da parte di uno degli enti più importanti in senso assoluto di tutta Italia. Stiamo parlando dell’Agenzia delle Entrate, che ha avviato in questo 2025 una campagna di assunzioni molto importante e che vede adesso un altro passaggio molto importante realizzato. Andiamo a vedere i dettagli di questo ciclo di assunzioni, dal momento che ci sarà tempo per presentare domanda entro e non oltre il 22 maggio del 2025. Di conseguenza il tempo a nostra disposizione non è poi così tanto.

Assunzioni di Agenzia delle Entrate: tutti i dettagli a riguardo

Si tratta di una realtà che può garantire la stabilità, anche in termini di durata e di diritti che vengono riconosciuti (visto che non ovunque è così, purtroppo) di un impiego pubblico, allo stesso tempo in un contesto che può diventare stimolante. L’Agenzia delle Entrate, infatti, punta ad assumere 350 funzionari per attività di adempimento collaborativo e fiscalità internazionale. Elemento da non sottovalutare è il seguente: le figure in questione riguardano le sedi di Roma e di Milano in via esclusiva. Un elemento non di poco conto è, però, rappresentato dai requisiti di ammissione.

Lavoro
Assunzioni di Agenzia delle Entrate: tutti i dettagli a riguardo (Pensioniblog.it)

I requisiti di ammissione relativi ai titoli di studio sono i seguenti e non sono da sottovalutare. Occorrerà diploma di laurea in giurisprudenza, economia e commercio. In alternativa una laurea specialistica o magistrale nelle seguenti classi di laurea: Giurisprudenza (22/S o LMG-01); Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S); Scienze dell’economia (64/S o LM-56); Scienze economico-aziendali (84/S o LM-77).

Ricordiamo in conclusione che si potrà presentare domanda solo fino al 22 maggio e di conseguenza i tempi stringono. Bisogna fare in fretta le valutazioni del caso per poi rompere gli indugi, come si suole dire, e decidere se parteciparvi oppure desistere. Giunti a questo punto, non ci resta altro da fare che augurare a tutti una buona fortuna.

Gestione cookie