Per quanto riguarda la visita fiscale INPS, in alcune fasce orarie non si riceverà mai dal momento che il medico non può venire per legge. Andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta e che cosa sapere.
L’ordinamento italiano, in materia di diritto del lavoro, prevede ovviamente che una persona, che sia attiva nel pubblico o nel privato non importa, si possa assentare dal posto di lavoro per motivi di salute. Ovviamente fornendo la dovuta documentazione che vada ad attestare questo malessere, a partire dal certificato medico. Oltre a questo, però, l’ente previdenziale, che paga il lavoratore in questione, potrebbe ritenere necessario effettuare degli ulteriori controlli. Di che si tratta? Della più classica visita fiscale INPS.

Alcuni medici, infatti, sono incaricati di far visita alle persone che si sono assentati dal lavoro per accertare che effettivamente ci sia un problema di salute. Va da sé che in questi casi il lavoratore è tenuto a farsi trovare a casa, o comunque presso il domicilio indicato, per evitare noie e grattacapi non di poco conto. Anche se non tutti lo sanno, però, ci sono alcune fasce orarie in cui la visita fiscale INPS non può in nessun caso bussare alla tua. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa sapere da questo punto di vista.
Visita fiscale INPS, in quali fasce orarie non può mai venire a casa
Nel momento in cui ci si assenta del lavoro per motivi di salute, bisogna essere reperibili per questi controlli da parte dell’ente previdenziale in questione. In particolar modo da parte dei suoi medici. In tal senso è importante sottolineare come nel 2024 siano stati unificati gli orari per i dipendenti pubblici e quelli privati e che le fasce di reperibilità da tenere in considerazione siano le seguenti. Tali controlli, infatti, possono avvenire solo dalle 10:00 alle 12:00 e poi, nel pomeriggio, dalle 17:00 alle 19:00.

Gli orari in questione sono validi tutti i giorni, compresi il sabato, la domenica ed i giorni festivi, ed è importante tenerli a mente. Si può non essere reperibili in questi orari solo ed esclusivamente nel momento in cui si è in un ricovero ospedaliero, per visita medica specialistica, per esami clinici indifferibili ed emergenze familiari. In tutti questi casi, però, occorrerà dimostrare con tutta la documentazione del caso il perché dell’assenza.
Nelle altre fasce orarie diverse da quelle prima indicate, la visita fiscale INPS non può avvenire. Si tratta di un elemento molto importante. Se non si è a casa o non si risponde al medico, le sanzioni possono essere davvero dolorose per i lavoratori.