Telecamere+in+condominio%3A+se+sono+impostate+cos%C3%AC+multa+pesante
pensioniblogit
/2025/05/06/telecamere-in-condominio-se-sono-impostate-cosi-multa-pesante/amp/
Informazioni

Telecamere in condominio: se sono impostate così multa pesante

Published by
Paola Saija

Telecamere in condominio? Sai che dovresti prima valutare alcuni aspetti? Si rischiano sanzioni molto pesanti.

La videosorveglia diventa piano piano uno strumento molto utile per preservare la nostra sicurezza, ma attenzione è bene rispettare delle regole. Nello specifico, se l’obiettivo è quello di installare i dispositivi in ambito condominiale è fondamentale procedere con una comunicazione, così da evitare problemi con gli altri condomini in futuro.

Telecamere in condominio: se sono impostate così multa pesante (Pensioniblog.it)

Ma andiamo con ordine e capiamo quali sono i rischi che si potrebbero correre qualora non venissero rispettate alcuni aspetti. Prima di procedere con l’installazione bisogna informarsi ed essere certi di non rischiare nulla.

Telecamere in condominio, cosa sappiamo sulle multe?

Per chi non lo sapesse l’installazione delle telecamere in condominio è regolata da alcune normative, ovviamente queste possono variare in base alla destinazione all’uso che se ne deve fare. Nello specifico se la telecamera è collocata a tutela delle aree comuni dell’edificio, è fondamentale avere una delibera assembleare, questa deve essere approvata dalla maggioranza, in questo modo la scelta viene presa in modo democratico.

Telecamere in condominio, cosa sappiamo sulle multe? (Pensioniblog.it)

Nello specifico l’amministratore di condominio deve fornire a tutti i condomini un’informativa chiara e dettagliata che possa descrivere quelle che sono le finalità della sorveglianza, inoltre devono essere prese in considerazione e rese note anche le aree oggetto di ripresa e ancora le modalità di gestione dei dati che vengono registrati.

È anche importante sottolineare che non può essere superato il principio di proporzionalità. Il singolo condomino potrà installare le telecamere per riuscire a proteggere la propria casa, in questo caso non serve nessuna autorizzazione, ma attenzione è fondamentale che l’angolo di ripresa rimanga confinato alle aree di esclusiva proprietà, così da rispettare il diritto alla privacy altrui. Alcuni casi, richiedono una valutazione.

Ogni registrazione può essere conservata solo per un periodo strettamente necessario, che va dalle 24 ore-48 ore. Va ricordato poi che l’installazione di telecamere di sicurezza è regolata dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati e anche dal Codice in materia di protezione dei dati personali.

Un dettaglio non può proprio essere trascurato chi installa una telecamera violando la normativa sulla privacy rischia sanzioni amministrative molto elevate dal Garante per la protezione dei dati personali, ma in alcuni casi rischiano anche azioni legali da parte degli altri condomini. Insomma è sempre opportuno avvisare l’amministratore condominiale se l’obiettivo è quello di installare le telecamere di sicurezza, lui saprà sciogliere ogni dubbio in merito e consigliare la strada giusta da intraprendere.

Paola Saija

Recent Posts

Classifica auto italiane più vendute in Europa: chi c’è al primo posto

Auto italiane, ecco la classifica delle più vendute ed apprezzate in senso assoluto in Europa.…

5 ore ago

Novità importante quest’anno per i forfettari: riguarda le tasse

Notizia di rilievo per chi svolge attività in regime forfettario, un cambiamento da considerare. Esaminiamo …

9 ore ago

L’Agenzia delle Entrate assume: tempo fino al 22/05, i requisiti richiesti

Dal punto di vista del mercato del lavoro, arriva adesso una svolta significativa: Agenzia delle…

12 ore ago

Proprietario casa: può cacciarti in qualsiasi momento, con questo nel contratto

Il contratto regola il rapporto tra affittuario e proprietario, quindi è determinante nel caso di…

14 ore ago

A queste donne divorziate ora non spetterà più il mantenimento

Importante novità nel diritto di famiglia, in caso di divorzio potrebbe non spettare l'assegno divorzile.…

17 ore ago

Sei pensionato INPS? Scopri se puoi avere il ricalcolo assegno (e come fare)

Per i pensioni INPS arrivano degli aggiornamenti non di poco conto. Ecco, infatti, come fare…

22 ore ago