Salire a bordo del veliero della Marina Militare Italiana, l’Amerigo Vespucci, è il sogno di tante persone, in questi giorni si può ed è anche gratis.
Salire a bordo dell’Amerigo Vespucci, la nave veliero della Marina Militare Italiana, è il sogno di tantissime persone. È la nave più bella del mondo, dall’estetica che ricorda un tempo lontano, elegante, curata nei dettagli, dall’incredibile fascino. Un simbolo del mare e bandiera dell’Italia, orgoglio della Marina Militare, molto di più che una nave scuola.

Quando parliamo dell’Amerigo Vespucci, parliamo di storia della navigazione, sempre in movimento per i mari, toccando tutti i continenti. In questi giorni, il veliero è attraccato a Malta, nella capitale La Valletta, per effettuare una tappa speciale del suo tour marino. In questo contesto, i militari danno la possibilità ai civili di poter visitare la nave gratuitamente. Come bisogna fare per prenotare la visita?
Come prenotare la visita a bordo del veliero Amerigo Vespucci, fino al 29 aprile
Dallo scorso 25 aprile, fino a domani 29 aprile, è possibile salire a bordo di questo capolavoro del mare, senza spendere denaro. Ci si deve prenotare soltanto, visitando il sito web ufficiale del tour. Le richieste sono tantissime e, in linea generale, riuscire a prenotare non è semplice.
Questa volta, però, la Marina Militare ha deciso di rendere la prenotazione più semplice, attraverso un sistema di prenotazioni online dedicato, permettendo di scegliere giorno e orario. Si tratta di un’occasione unica per visitare la nave più bella del mondo. Come prenotarsi? Basta accedere al portale ufficiale tourvespucci.it e selezionare la tappa La Valletta, scegliendo poi giorno e orario, inserendo tutti i dati necessari.

Si può prenotare una visita fino a quattro persone. A questo punto, una volta inviata la prenotazione, si riceve una mail di conferma e un Qr Code da presentare insieme al documenti di identità prima di salire a bordo. L’ingresso è gratuito, non sono ammessi, per ovvi motivi, oggetti ingombranti, come passeggini e carrozzine, ma anche animali domestici. Meglio recarsi sul veliero indossando abiti comodi, visti gli spazi ristretti e le strette scale all’interno della nave.
Amerigo Vespucci, la nave dei sogni, fino a domani si può visitare nel porto di La Valletta
L’Amerigo Vespucci, costruita nel lontano 1930 a Castellammare di Stabia, viene impiegata negli addestramenti della Marina. La visita dura parecchio, gli ospiti hanno modo di ammirare gli interni della nave, di esplorare i ponti e la cabina di bordo. La tappa di La Valletta è l’ultima di un lungo tour iniziato due anni fa e partito dal porto di Genova. Trenta porti e cinque continenti, per dare modo a tutti di poter ammirare questo capolavoro del mare.

Da Malta, il veliero tornerà nelle prossime settimane in mare italiano, attraccando a Genova. Certo, non è semplice arrivare a Malta, ma chi è in vacanza da quelle parti, o vive direttamente sull’isola, ha un’occasione unica. L’evento è organizzato con finalità culturali e diplomatiche, promosso dalla Marina Italia e dell’ambasciata italiana.